
Così camminando e meditando mi è venuta l’ idea
Perchè Passi che trasformano e Sentieri Interiori ?

BECOMING NATURE
— Antonella, ideatrice del progettoScoprire come sia possibile cambiare se stessi e la propria vita grazie alla natura e al Cammino. Come era successo anche a me. È qui che ho sentito per una frazione di secondo, anni fa, quell’appartenenza al Tutto, che mi ha motivata per anni. E’ qui che volo tuttora verso zone così lontane dal confort quotidiano, da lasciarmi ogni giorno stupefatta. Era qui che volevo venissero le persone, gli amici miei e poi gli sconosciuti, a respirare a meravigliarsi, a scoprire l’ essenza della vita, della semplicità, dell’ amore. A stare bene, a essere felici.. E… dopo tanti anni, ma proprio tanti… Adesso posso proprio dire che ci sono riuscita, pazzesco.
Ecco quindi il naturale sviluppo di tutte le esperienze: La Scuola ‘Passi che Trasformano
Deriva dall’ esperienza sul campo fatta in ormai parecchi anni soprattutto in Trentino. I nostri corsi sono volutamente organizzati in luoghi il più possibile sempre diversi, per permetterti di conoscere i luoghi più belli di questo magnifico luogo, e per ricevere da essi arricchimento, stimoli, gioia.
Negli anni 2011-2018 abbiamo lavorato con le persone in corsi ideati per il benessere corpo – mente, per la gioia e il cambiamento positivo, spesso anche per la risoluzione di problematiche come depressione, ansia, difficoltà relazionali e paura.
I nostri corsi e la nostra idea sono partiti dalle fede incrollabile nei benefici che la pratica corretta e costante del Nordic walking porta al sistema corpo-mente, alla capacità di entrare nel momento presente – il famoso qui ed ora- liberandosi dall’ossessivo dialogo interno e di aprirsi a uno stato di mente globale creativa per trovare nuovi punti di vista e strategie di vita.
Nella pratica, nell’amore e nella fiducia che nutriamo per il Nordic Walking e per il cammino, abbiamo innestato con rispetto e flessibilità le pratiche in natura delle grandi tradizioni come la Meditazione camminata, il respiro coordinato con i passi – Breathwalk -, le camminate di percezione e connessione dei Toltechi del Messico, che, secondo la sapienza antica di popoli nomadi che hanno vissuto camminando a contatto con la Natura, portano con semplicità disarmante a una vita migliore, più felice, più sana, più in sintonia con se stessi e con gli altri: alla connessione con la Natura e con il proprio vero sé.
Nel nostro modello si integrano perfettamente anche lo yoga e le discipline olistiche, così come le tecniche terapeutiche di comunicazione efficace, di modellamento di metafore e di induzione della trance: noi siamo, infatti, un sistema unito, corpo e mente non sono separati e ogni cambiamento può essere vissuto solo nell’unità.
Nel Seminario Tecnico per la Scuola Italiana Nordic Walking, che abbiamo tenuto per otto edizioni, abbiamo insegnato il nostro modello, presentando il ventaglio di possibili pratiche sia dal punto di vista del cammino che della relazione fra un operatore e un cliente.
Nei corsi poi come Sentieri Interiori, o come le Full Immersion in Natura, o infine come il Viaggio dell’ eroe, abbiamo offerto in tutti questi anni la possibilità di vivere in prima persona gli effetti benefici del cammino e delle pratiche stesse, in ogni corso privilegiandone una in particolare.
Perchè un percorso di 12 moduli in due anni solari? E non come tanti altri corsi, con frequenza online o molto più brevi?
1. **Apprendimento progressivo**: Un percorso biennale consente di assimilare gradualmente le competenze, favorendo una comprensione più profonda e duratura dei contenuti affrontati.
2. **Tempo per la riflessione personale**: La distribuzione dei moduli su un periodo prolungato offre l’opportunità di riflettere su quanto appreso, facilitando l’integrazione delle nuove conoscenze nella propria vita quotidiana.
3. **Sperimentazione pratica**: Un arco temporale esteso permette di applicare le tecniche apprese nella realtà, valutandone l’efficacia e adattandole alle proprie esigenze.
4. **Sviluppo di relazioni solide**: La continuità del percorso favorisce la creazione di legami profondi tra i partecipanti, instaurando una rete di supporto e confronto che arricchisce l’esperienza formativa.
5. **Adattamento alle esigenze individuali**: Un corso biennale offre la flessibilità necessaria per adattare il percorso formativo alle specifiche necessità e ai ritmi di apprendimento di ciascun partecipante.
6. **Approfondimento tematico**: La suddivisione in moduli consente di dedicare il giusto tempo a ogni argomento, garantendo un’approfondita comprensione delle diverse tematiche trattate.
7. **Integrazione delle competenze**: Un percorso lungo facilita l’integrazione delle diverse competenze acquisite, permettendo di sviluppare una visione olistica e completa della materia.
8. **Crescita personale continua**: La durata biennale stimola un processo di crescita personale costante, incoraggiando l’auto-riflessione e l’autodisciplina nel lungo termine.
9. **Adattamento ai cambiamenti**: Un percorso esteso nel tempo consente di affrontare e adattarsi ai cambiamenti personali e professionali che possono verificarsi durante il periodo di formazione.
10. **Maggiore retention delle competenze**: La ripetizione e l’applicazione costante delle conoscenze acquisite favoriscono una maggiore retention delle competenze nel tempo.
11. **Opportunità di feedback continuo**: La possibilità di ricevere feedback regolari durante il percorso permette di correggere e migliorare continuamente le proprie abilità.
12. **Preparazione completa alla professione**: Un corso biennale offre una preparazione più completa e approfondita, aumentando la fiducia e la competenza nel futuro ruolo professionale.
In conclusione, un percorso formativo strutturato su un periodo di due anni, come quello proposto dalla Scuola “Passi che trasformano”, offre una formazione più completa e integrata, favorendo una crescita personale e professionale solida e duratura.

Questo è un obiettivo per la vita: la felicità è possibile, e la puoi trovare nel perseguire e realizzare un importante obiettivo per la tua vita: quando questo obiettivo prevede il benessere altrui e l’aiutare gli altri, siamo felici.
Il percorso per diventare un NATURE LIFE COACH è un obiettivo di felicità per te stesso e per gli altri, uno scopo importante, una svolta della tua vita.

Un percorso assolutamente nuovo perché svolto in natura e in cammino;
perché per la prima volta integra il movimento all’aperto con le tecniche di relazione d’aiuto, in una visione olistica dell’essere umano; straordinario perché unisce la potenza del camminare nella Natura e della mente globale creativa con quella delle metafore per il cambiamento e per le infinite possibilità.
ISTRUTTORI DI NORDIC WALKING
Per loro un input in più viene dal corso nordic balance-meet yourself che si basa sulla tecnica, la pratica e la dinamica della disciplina del nordic walking: in questo corso si sperimenterà una particolare declinazione della nostra disciplina, che porta verso l’integrazione corpo mente, a partire dalla postura e dall’ equilibrio, passando per la conoscenza di sé e su come superare i propri blocchi e difficoltà, e per la scoperta delle proprie potenzialità, verso l’autostima, l’immagine di sé e il raggiungimento dello stato di mente creativa – trance – che rende la camminata con i bastoncini una camminata meditativa di tipo zen. In Nordic Balance il lavoro sulla camminata con i bastoncini è inoltre integrato con il Somatic Modelling, tecnica ideata Justina Claudatus, medico e psicoterapeuta, dopo anni di lavoro su Nordic Walking e psicoterapia.
Il modulo sul nordic walking dunque è parte integrante del percorso, dei cui contenuti e sviluppi costituiscono l’origine e la base esperienziale – ideologica: siamo certi che tutti gli istruttori sportivi e di nw che siano interessati al nostro intero percorso formativo, lo saranno anche riguardo a questo modulo e dell’importante approfondimento che questo apporta alle loro competenze.
Per tutti coloro che non conoscono questa disciplina, i due moduli costituiscono un avvicinamento importante e basilare; per tutti i walkers che abbiano già seguito un corso base, vale il discorso appena fatto per gli istruttori.
Noi crediamo che ognuno possa arricchirsi secondo il proprio livello di competenza e consapevolezza: il Maestro Sinw Antonella Arnese è disponibile anche a seguire ulteriori approfondimenti con i singoli che vogliano richiederlo, per la preparazione al corso istruttori o al corso maestri della Sinw.

Tutte le competenze che cercavi per la tua crescita personale e per guidare singoli e gruppi nella Natura verso nuove strategie di vita, risorse, possibilità: tramite questo percorso saprai gestire le pratiche di meditazione, connessione, percezione, respiro, interruzione del dialogo interno, destrutturazione e apertura alla mente globale creativa integrandole nel cammino, nell’ attività sportiva, nella disciplina del nordic walking o nei percorsi di relazione d’aiuto.
Il percorso è accreditato da SIAF ITALIA società italiana armonizzatori familiari, counselor, coach e operatori olistici, che riconosce la figura professionale del Nature Life Coach. Chi vorrà potrà sempre iscriversi ad uno solo dei sei moduli annuali, come corso singolo, perché gli interessa particolarmente quell’argomento o fare quell’esperienza …ma chi farà il percorso completo sarà un NATURE LIFE COACH.

I nostri corsi sono frutto dell’amore per la Vita e della passione per l’idea di trasmettere benessere e felicità nel contatto con la natura, e infine, dell’incrollabile fede nei benefici del cammino, del nordic walking e delle altre tecniche che insegniamo su tanti aspetti e dimensioni della nostra vita.
VI ASPETTIAMO DUNQUE, PER COMPIERE INSIEME… PASSI DI PACE!
ANTONELLA, TINA, FRANCESCA, ARDAS CRISTINA, JUSTINA